dal 28 Settembre al 5 Ottobre - Arcipelago Ponziano
SOLD OUT 08/02/2025 ore 14.30 - Comunichiamo dunque la più che superata quota di disponibilità prevista per l'evento, ringraziamo i soci per l'entusiasta risposta.
Programma
1° giorno
Arrivo nell’Arcipelago. Trasferimento con mezzo di linea da Formia a Ponza. Check-in. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2° giorno
Colazione. Giornata libera a disposizione per mare e relax. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Escursione in barca a Palmarola, con guida.
Colazione. Partenza in barca al mattino dal porto di Ponza e rotta su Palmarola. Sono solo cinque miglia marine che separano le due Isole, meno di un’ora di navigazione per raggiungere un vero paradiso naturalistico che emana il fascino unico delle Isole disabitate. Cominciamo a costeggiare Palmarola sul lato orientale all’altezza della Forcina, fiancheggiamo lo Spermaturo, pinnacolo di roccia tra i più singolari dell’Isola, per poi doppiare i Faraglioni di Tramontana e la maestosa Cattedrale, un’imponente parete di riolite che si sviluppa verticalmente come un’enorme facciata gotica, con grandi colonnati e archi a sesto acuto che fanno da ingresso a profonde grotte. Pranzo a bordo. Doppiamo la punta Tramontana e dopo aver ammirato da vicino i Faraglioni delle Galere, atterriamo sulla spiaggia della Cala del Porto e ci godiamo la meraviglia del luogo. Tempo libero in spiaggia. Riprendiamo la nostra barca doppiando il Faraglione di San Silverio, luogo sacro per i pescatori Ponzesi, e si prosegue navigando verso Sud. Fiancheggiamo il Faraglione Pallante (l’elefante) e doppiata Punta Mezzogiorno ci troviamo davanti il possente Faraglione di Mezzogiorno con la sua impressionante grotta che attraversiamo in barca. Risaliamo un breve tratto della costa orientale fino a Cala Brigantina con la sua impressionante falesia bianca che precipita da oltre duecento metri nel turchese del mare. A rendere il tutto ancora più magico il fantasmagorico Scoglio Suvace che si erge dal bassofondo come un bianco sommergibile. Rientro verso Ponza. Cena e pernottamento.
4° giorno: Escursione in barca a Zannone con guida.
Colazione. Partenza in barca per Zannone. Sbarchiamo nel piccolo scalo alla Cala del Varo e dopo aver visitato la bella peschiera romana che si trova nei pressi, si avrà la possibilità (per chi lo desidera) di salire lungo una scalinata circondata da eriche, che ci conduce ai resti dell’imponente monastero benedettino risalente agli inizi del 1200, costruito su una precedente struttura monastico del VII secolo. Dai ruderi che si affacciano sullo strapiombo a Nord dell’Isola il panorama è superbo e oltre a regalarci una nuova prospettiva sull’Arcipelago, ci consente di ammirare la folta lecceta che caratterizza il lato settentrionale di Zannone. Risaliti in barca effettueremo il pranzo a bordo e si proseguirà con la circumnavigazione dell’Isola per poi fare ritorno a Ponza. Cena e pernottamento.
5° giorno
Colazione. Giornata libera a disposizione per mare e relax. Pranzo libero. Cena e pernottamento.
6° giorno: Escursione in barca a Ponza
Colazione. Partenza in barca per il giro dell’isola di Ponza con guida, con diverse soste bagno e visita di grotte marine: il murenaio- romano, i faraglioni del Calzone muto, Punta guardia, Chiaia di luna, i faraglioni di Lucia Rosa, il suggestivo arco naturale e la spiaggia del Frontone. Pranzo a bordo. Rientro nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
7° giorno
Colazione. Giornata libera a disposizione per mare e relax. Pranzo libero. Cena e pernottamento.
8° giorno
Colazione. Check-out. Partenza con mezzo di linea da Ponza per Formia.
QUOTE € 1.100,00 (945,00 quota soggiorno + 155,00 costo treno a/r per Napoli)
(acconto 300,00 euro)
Ii costo del biglietto per il treno potrebbe subire delle lievi variazioni in quanto non abbiamo ancora disponibili i prezzi e gli orari definitivi.( durata del viaggio 5 ore circa con Italo/ Freccia rossa)
Eventuali transfer, se necessari, da e per la stazione dei treni saranno concordati e calcolati a parte.
La suddetta quota comprende:
- Trasferimento con mezzo di linea (nave o aliscafo) da Napoli per Ponza A/R
- Trasferimento bagagli in arrivo e partenza
- Sistemazione in trattamento di mezza pensione c/o Hotel ***
- Bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ di minerale)
- Escursione in barca a Ponza con pranzo a bordo
- Escursione in barca a Palmarola con pranzo a bordo
- Escursione in barca a Zannone con pranzo a bordo
- Guida a seguito del gruppo per le escursioni in barca
La quota non comprende:
- Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco (al momento non prevista)
- Facoltativa assicurazione annullamento viaggio “Allianz” da richiedere al momento della conferma e saldare contestualmente all’acconto del viaggio
€ 70.00 per persona
Alloggeremo presso l’Hotel Bellavista*** di Ponza, attività a conduzione familiare, situato a 200 m. dal molo ed a 50 m. dalla piazzetta dell’isola.
Qui potremo gustare la tipica cucina mediterranea, semplice e genuina.
Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, frigo bar, tv, cassaforte, telefono con linea diretta.
Inoltre il ristorante ha una meravigliosa terrazza con vista sul mare, dove il circolo organizzerà un momento conviviale per festeggiare le vacanze di fine estate.
Disponibilità camere:
Abbiamo a disposizione 24 camere doppie e/o matrimoniali ( eventuali sistemazioni diverse saranno prese in considerazione solo dopo la chiusura delle iscrizioni,ed in presenza di camere libere ed in accordo con il Tour operator
Annullamento viaggio:
Fino a 30 gg dall’arrivo perdita intero importo della caparra
Da 29 a 15 gg dall’;arrivo: perdita 50% dei servizi prenotati
Da 14 a 7 gg dall’arrivo: perdita 75% dei servizi prenotati
Da 6 giorni alla data di arrivo: perdita intero importo
Mancati arrivi o partenze anticipate: perdita intero importo
CONFERME ENTRO IL 30-05-2025
Referenti:
Patrizia Mantese patriziapa63@gmail.com cell. 340 6438466
Paris Leonardi paris.sezionevenezia@gmail.com cell. 334 6015055