Sabato 24 Maggio - Anello Feltrino –> Lago di Arsié
La Sezione di Belluno del Circolo Unicredit Vicenza Ets, propone un bellissimo giro in bicicletta con partenza ed arrivo a Feltre: un itinerario cicloturistico che si snoda lungo l’anello ciclabile feltrino attraverso un territorio dagli aspetti paesaggistici molto gradevoli. La sosta al Lago di Arsié (detto anche Lago del Corlo), dove si pranzerà, ci darà la possibilità di una breve e rilassante passeggiata lungo le sue sponde.
Il programma prevede:
- ore 9:00 – ritrovo a Feltre presso Prà del Moro (parcheggio vicino al bar https://maps.app.goo.gl/VfoTSduGfzPof5xP9);
- ore 9:15 preparazione, consegna bici (per chi ha richiesto il noleggio);
- ore 9.30 partenza con itinerario: Feltre Centro, Pedavena, Arten, Fonzaso, Arsié-Lago;
- Ore 12.30 ca. Pranzo presso la pizzeria Al Lago di Arsié al costo concordato di € 20,00:
o Tagliere di affettati e formaggi;
o Risotto alle zucchine e morlacco del Grappa;
o Acqua, bibita o birra piccola, caffè;
- Al termine: rientro a Feltre per Arsiè, Giaroni, Caupo, Mugnai.
Indicazioni/informazioni:
Alla partenza sarà possibile usufruire del bar “Info caffè Prà del Moro” e relativi servizi;
Nel contesto di Piazza Maggiore, durante una breve pausa, un nostro socio ci guiderà tra arte, storia e cultura locale;
Da Feltre si prosegue su pista ciclabile fino a Pedavena;
Si passerà poi per Arten, Fonzaso, Frassené, Agana e Arsié su strade a bassa percorrenza;
Al Lago di Arsié ci fermeremo per il pranzo alla Pizzeria Al Lago nei pressi del Campeggio.
Al ritorno si passerà per Giaroni, Caupo, Mugnai e rientro a Feltre-Prà del Moro.
***********************************************************
È possibile noleggiare una E-mountain bike in loco – (max 10 mezzi disponibili) con il relativo casco per chi ne fosse sprovvisto.
Costo noleggio 35 €. DA REGOLARE IN LOCO.
Considerate che mediamente le tariffe di noleggio sono il doppio!!!!
COSTO AI SOCI: EURO 20
Difficoltà: facile, percorso in prevalenza su ciclabili o strade con traffico limitato ma dove comunque è necessario prestare attenzione.
Lunghezza: percorso di circa 40 km. ca (Dislivello: 300 m.ca.)
Bici consigliata: percorso adatto a Mountain Bike (sia elettrica che muscolare) o gravel. No bici da strada o da corsa.
Abbigliamento adeguato al clima (è consigliabile avere al seguito una Kway), borraccia d'acqua e qualche spuntino. Obbligatorio l’uso del caschetto
Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 MAGGIO 2025 salvo chiusura anticipata (Minimo 20 fino ad un max. di 30 partecipanti), utilizzando il modulo allegato compilato in ogni sua parte da inviare via mail a circolovicenza.unicredit@gmail.com e a monica.circolo.belluno@mail.com allegando, se non già fatto, il modello SSD.
La prenotazione è impegnativa.
Referenti: Monica Ceccato cell: 328 4119037 - Stefano Montresor cell 366 8947574