4 incontri tra teoria e pratica - Enoteca e bevande a Marostica – Via Toaldo 3 Marostica (VI)
Un percorso per scoprire questo meraviglioso mondo attraverso la professionalità e l’esperienza di
Roberta Moresco - Sommelier professionista
Emmebi – Enoteca e bevande a Marostica – Moresco Srl – Via Toaldo 3 Marostica (VI)
Il vino è una delle bevande più antiche e affascinanti del nostro patrimonio culturale ma la sua complessità richiede conoscenza e passione per poter apprezzare tutte le sfumature di ogni bottiglia. Il corso è pensato e rivolto a tutti coloro che desiderano esplorare il mondo del vino dalla sua produzione alla degustazione fino alla comprensione dei vari abbinamenti gastronomici.
Ogni partecipante avrà in dotazione (e sarà suo):
3 calici con la propria shopper – cavatappi – brochure con tutti gli argomenti trattati.
Al termine della parte teorica e pratica di ogni serata verrà servito un piatto gastronomico caldo
1^ serata Mercoledì 5 Marzo 2025 ore 18,30
Dalla vite al vino
Approfondimento sulla pianta della vite, allevamento, vendemmia, vinificazione e fermentazione, maturazione ed affinamento del vino
Degustazione di 3 vini: bollicina, vino bianco, vino rosso.
2^ serata Mercoledì 12 Marzo 2025 ore 18,30
La Degustazione: analisi visiva, olfattiva e gusto-olfattiva
Approfondimento sulla degustazione utilizzando i nostri sensi. Pratica di riconoscimento di profumi e sensazioni tattili
Degustazione di 3 vini: vino bianco, vino rosso, vino rosato.
3^ serata Mercoledì 19 Marzo 2025 ora 18,30
Gli Spumanti
Approfondimento sul metodo di fermentazione, varie zone di produzione.
Degustazione di 3 vini: metodo charmat, metodo classico, metodo champenois (champagne)
4^ serata Mercoledì 26 Marzo 2025 ore 18,30
L’arte dell’abbinamento Cibo-Vino
La Tecnica dell’abbinamento è una vera e propria arte: perché una determinata preparazione gastronomica o dolciaria ha bisogno di un preciso vino?
Capiremo insieme la tecnica che si usa per trovare l’abbinamento il più possibile perfetto con il vino oppure un distillato oppure un tè.
Degustazione di: 2 vini, 1 distillato, 1 tè pu-erh annata 2009
Il Costo a persona di € 195,00 comprende: 4 ore teoriche, 5 ore pratiche di degustazione, il materiale didattico, le pietanze gastronomiche, la degustazione di 11 vini, 1 distillato, 1 tè pu-erh.
Iscrizioni entro Mercoledì 26 Febbraio 2025.
Il corso richiede la partecipazione minima di 10 persone e massimo di 25
Referente del Circolo: Carlo Pepe tel. 3357387664
Iscrizioni da inviare alla mail del Circolo circolovicenza.unicredit@gmail.com e p.c. al referente: carlo.pepe1950@libero.it