Attività

SOLD OUT - Vicenza Sotterranea

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Domenica 22 Gennaio - Vicenza

SOLD OUT 04/01/2023 ore 08.00 - comunichiamo la raggiunta quota di disponibilità prevista per l'uscita, ringraziamo i soci per l'entusiasta risposta
PER CHI FOSSE INTERESSATO VEDREMO DI RIORGANIZZARE UN'ALTRA USCITA

Vicenza possiede oltre al patrimonio palladiano, notevoli testimonianze del suo più remoto passato,dall’epoca romana a quella paleocristiana e medievale. Che ne dite di scoprirle?
Il Circolo organizza un tour guidato della durata di 1 ora ai siti archeologici più importanti della città nell’area del Duomo, con l’affascinante area sottostante la Cattedrale, le curiosità del criptoportico romano e la sezione archeologica del Museo Diocesano, per scoprire memoria antiche, di cui pochi sono a conoscenza.
A seguire un “interessante” aperitivo presso un locale della zona, offerto dal Circolo.

Numero max di partecipanti : 20

Costo? 7 euro per tutti i soci. Gratuito fino ai 12 anni compiuti.
Le adesioni si riceveranno entro giovedì 19 gennaio, salvo chiusura anticipata per raggiungimento del quorum dei 20 partecipanti.

Ritrovo alle 10.45 in Piazza Duomo 12, davanti all’ingresso del Museo Diocesano.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
  1. MAIL - al circolovicenza@alice.it e a ale.pozzato07@gmail.com e compilando il modulo di adesione in calce.
  2. PAGAMENTO QUOTE - versare la quota prevista a mezzo bonifico, indicando nella causale dello stesso il numero della circolare, il nome del socio di riferimento che effettua l’iscrizione ed il numero complessivo di partecipanti ,dopo la conferma.
  3. BONIFICO Beneficiario Unicredit Circolo Vicenza IBAN -IT79Y0200811820000015754559

Referente dell’iniziativa Alessandra Pozzato tel 3478893545

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

25 e 26 Aprile - Sulla scia del successo della mostra su Van Gogh, le sale espositive del Castello Superiore di Marostica diventeranno teatro delle opere di Caravaggio.

Domenica 13 Aprile - visita all’edificio palladiano più celebre al mondo, visitata da poeti ed artisti, regnanti e uomini di stato, studiosi e amanti dell’arte, viaggiatori e turisti da tutto il mondo

Sabato 24 maggio - I pittori del silenzio, più di 100 opere per raccontare Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia