Attività

SOLD OUT - Biennale d'Arte di Venezia 2022

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 08 Ottobre - Venezia

SOLD OUT 12/09/2022 ore 13 - comunichiamo la raggiunta quota di disponibilità prevista per l'uscita, ringraziamo i soci per l'entusiasta risposta

La Mostra si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l’Arsenale, includendo 213 artiste e artisti provenienti da 58 nazioni. Sono 26 le artiste e gli artisti italiani, 180 le prime partecipazioni nella Mostra Internazionale, 1433 le opere e gli oggetti esposti, 80 le nuove produzioni.

Appuntamento alle ORE 9.45 presso la biglietteria “Ai Giardini della Biennale Partenza visita alle 10:15.
Le guide vi aspetteranno prima dei tornelli dei Giardini, di fronte all’Infopoint

Arsenale - Partenza visita alle 15:00. Le guide vi aspetteranno nella corte davanti all’infopoint, all’ingresso dell’Arsenale

MAX 50 PERSONE IN DUE GRUPPI DA 25 Persone

QUOTA UNICA di 15 EURO solo per iscritti al circolo e COMPRENDE:
Due visite guidate della durata di circa 1 ora e 30 minuti (ore 10.00 sede “Ai Giardini della Biennale” e ore 15.00 sede “Arsenale”) e il biglietto per l’accesso ad entrambe le sedi

Facoltativo e su prenotazione da comunicare all’atto dell’adesione:
Pranzo a “buffet” presso la Trattoria pizzeria Sottoprova. Circa euro 15 da pagare in LOCO

Ref. Paris / Manuela 3346015055

MODALITÀ DI ISCRIZIONE ENTRO IL 23 SETTEMBRE 2022
1. MAIL - al circolovicenza@alice.it e a paris.sezionevenezia@gmail.com compilando il modulo di adesione che trovate nella circolare allegata in questa pagina.
2. PAGAMENTO QUOTE - versare la quota prevista a mezzo bonifico, indicando nella causale dello stesso il numero della circolare, il nome del socio di riferimento che effettua l’iscrizione ed il numero complessivo di partecipanti immediatamente dopo la conferma.

BONIFICO
Beneficiario Unicredit Circolo Vicenza
IBAN IT79Y0200811820000015754559

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

25 e 26 Aprile - Sulla scia del successo della mostra su Van Gogh, le sale espositive del Castello Superiore di Marostica diventeranno teatro delle opere di Caravaggio.

Domenica 13 Aprile - visita all’edificio palladiano più celebre al mondo, visitata da poeti ed artisti, regnanti e uomini di stato, studiosi e amanti dell’arte, viaggiatori e turisti da tutto il mondo

Sabato 24 maggio - I pittori del silenzio, più di 100 opere per raccontare Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia