Attività

Osserviamo la nostra stella

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 26 agosto - Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI)


Cari soci,
il Circolo ha organizzato per grandi e piccini una giornata dedicata all’astronomia!
Sabato 26 agosto 2023, presso l’Osservatorio Astrofisico di Asiago (Cupola Multimediale – Stazione del Pennar – Via Osservatorio 8) alle ore 10.00 potrete partecipare a “Osserviamo la nostra stella”, un interessante incontro durante il quale si osserveranno grazie al telescopio Galileo, uno dei più grandi sul suolo italiano, le macchie e le protuberanze solari. A seguire ci sarà una lezione sul sole, in cui scoprirete le sue caratteristiche, l’evoluzione e la storia delle osservazioni solari. L’incontro avrà una durata di circa 90 minuti.

A seguire, per chi lo desidera, pranzo presso il Ristorante Pennar con il seguente menù:
  • Antipasto: Cestino di pasta sfoglia con patate speck rosmarino e Asiago
  • Primi piatti:Tagliatelle ai mirtilli al ragù di cervo , Gnocchi di tosela porcini e carne salada
  • Secondi patti: Tagliata di manzo alla griglia o in alternativa Tosela con polenta e funghi - Patate al forno -Verdura cotta
  • Dessert: Frutti di bosco con gelato - Vini bianchi e rossi – Caffè

Dopo pranzo, tempo permettendo, potremo percorrere il Sentiero dei Pianeti, un percorso facile di circa 7 km, adatto anche a bambini, che rappresenta una riproduzione del sistema solare in scala uno a un miliardo, Lungo questo sentiero tematico che collega il Centro Storico di Asiago con l’Osservatorio Astrofisico di Contrada Pennar si trova una riproduzione del Sistema Solare in scala. Ciò significa che ogni metro percorso lungo il tragitto equivale ad un miliardo di metri (un milione di km) nel Sistema Solare o, analogamente, che un centimetro equivale ad un miliardo decimetri nella realtà. Anche le dimensioni dei pianeti rispetto al Sole sono proporzionati secondo la stessa scala.
Per chi desiderasse fare il sentiero dei pianeti è consigliato un abbigliamento e scarpe comode.

QUOTA di PARTECIPAZIONE:
solo visita all’Osservatorio € 5,00 - gratuito per bambini fino ai 12 anni
vvisita all’Osservatorio + pranzo al ristorante € 35,00 - € 15 per bambini fino ai 12 anni

ADESIONI entro venerdi 18 Agosto a mezzo e-mail al CIRCOLO: circolovicenza.unicredit@gmail.com e p.c. al REFERENTE Alessandra Pozzato ale.pozzato07@gmail.com tel 3478893545

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

25 e 26 Aprile - Sulla scia del successo della mostra su Van Gogh, le sale espositive del Castello Superiore di Marostica diventeranno teatro delle opere di Caravaggio.

Domenica 13 Aprile - visita all’edificio palladiano più celebre al mondo, visitata da poeti ed artisti, regnanti e uomini di stato, studiosi e amanti dell’arte, viaggiatori e turisti da tutto il mondo

Sabato 24 maggio - I pittori del silenzio, più di 100 opere per raccontare Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia