Attività

HAMMERSHØI

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Sabato 24 maggio - Rovigo - Palazzo Roverella - ore 10.15


Più di 100 opere per raccontare Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia

A Palazzo Roverella a Rovigo la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria epoca, protagonista dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento. La mostra, Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia, presenta nel 2025, non soltanto la prima esposizione italiana dedicata al pittore danese, ma l’unica a livello internazionale.

La sua opera viene messa a confronto con le creazioni degli artisti a lui contemporanei, tra il nord Europa e l’Italia. Una pittura che racconta il silenzio e l’introspezione, dove gli ambienti domestici così come le vedute cittadine descrivono i paesaggi dell’anima. Ma in Hammershøi c’è qualcosa di più, le sue donne, ritratte quasi sempre di spalle, in ambienti ordinati e tranquilli, lasciano presagire tanto la serenità quanto drammi segreti o piuttosto l’attesa di nuovi accadimenti.

Più di 100 opere accompagnano il visitatore alla scoperta di una pittura raramente indagata quanto misteriosa ed affascinante.

PERIODO DI SVOLGIMENTO E ORARI PROPOSTI
24 maggio ore 10.40 e 10,50
massimo 50 partecipanti che verranno suddivisi       in due gruppi in contemporanea.

Ritrovo ore 10.15 nel cortile di Palazzo Roverella Via G. Laurenti, 8/10 - 45100 – Rovigo - Scadenza opzione dieci giorni prima della visita

          GUIDE:
          La visita sarà a cura delle guide del museo

          COSTI:
          11 euro comprende biglietto, guida e auricolare

          FACOLTATIVO
          A conclusione è possibile fare un aperitivo con buffet al costo € 15 a carico del partecipante
          da pagare direttamente presso Antico Caffè’ Franchin

Le iscrizioni entro 10/05/2025 dovranno essere comunicate per e-mail a: pcaporicci@alice.it  e  circolovicenza.unicredit@gmail.com   
Ref. Pietro Caporicci  cell. 348 5300785

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Sabato 12 Aprile - Visiteremo i cortili di Palazzo Pisani, la terrazza di Palazzo Pisani, le location di molti film famosi.

Sabato 12 Aprile - Alla scoperta panoramica dell’antica Cittadella, dall’alto dei 15 metri delle sue mura medievali, uniche in Europa, perché percorribili per l’intera circonferenza.

Domenica 13 Aprile - Per diversi secoli le miniere di Valle Imperina sono state determinanti per l’economia del Basso Agordino.